martedì 15 dicembre 2015

Il trio magico


Charles Sivori e Boniperti
 Boniperti - Formella in Gres, cm.18x35 - G.Tosin,  Ditta Etruria Arte, Le Nove 

 Sivori - Formella in Gres, cm.14,3x21 - G.Tosin, Ditta Etruria Arte, Le Nove 


 Produzione anni 50 



martedì 13 ottobre 2015

Ritratto di San Carlo Borromeo


Ritratto di S.Carlo Borromeo della seconda metà del XVII Secolo
Olio su tavoletta di mogano - dimensioni: cm.17,3x21





mercoledì 23 settembre 2015

Sigillo Sabaudo

Medaglia in bronzo realizzata con fusione a cera persa (diametro cm.8,5 peso gr.305,4) riproducente il sigillo di Amedeo V Duca di Savoia 1249-1323 probabilmente prodotta nel 1974 in 300 esemplari da uno sconosciuto B.R.

Legenda sigillo: AMEDEVS COMES SABAVDIE ET MARCHIO IN ITALIA
Legenda controsigillo: SIGILLVM AMEDEI COMITIS SABAVDIE
Legenda contorno: 74 BR  1974  N° 173/300

Se qualcuno avesse notizie circa l'artista o l'officina
che produsse la medaglia, per cortesia, mi contatti. 







martedì 11 agosto 2015

Sonagli

 Sonaglio argento 800 - produzione fine 1800 
 Sonaglio Argento 800 - produzione prima metà 1900 






martedì 28 luglio 2015

Robe de Dogi

 Fioraia in Maiolica - altezza cm.18 - Arturo Pannunzio per V.B.C.M. 1930 

Due piatti in rame - Il primo, cm.30, da appendere,  primi anni XX Secolo, il secondo, cm.25, fine XVX Secolo
 Medaglia Doge Girolamo Priuli, cm.6,1 gr.56,6 - Bronzo 1561 
 Picchiotto da portoncino - Bronzo, XVII Secolo  
 Dama in terracotta argentata, base in legno - altezza cm.26 -
 Vincenzo Bertolotti V.B.C.M. 1920  
Ceramica "Le Nove" di Bassano - Probabilmente XIX Secolo







martedì 2 giugno 2015

Nomura motorcycle



Rara motocicletta in latta "Hurricane" (Nomura) 
Made in JapanPrima serie - prodotta negli anni 50 - 
lunghezza cm.25
FUNZIONI - Azionando la leva, gli scarichi si illuminano, 
la moto piega a sinistra, l'uomo si piega in avanti e allarga
la gamba sinistra




martedì 5 maggio 2015

Antichi Santini

 1)San Giorgio - 1860 (Benziger)
 2) Madonna di Monte Summano 1820 (A.Sorgato Dis. e Inc.) 
 Segnalibri in Cromolito - 1880 
 Notre Dame des Prodiges - 1800 (Pierre Baret) 
 Ricordo della Prima Comunione - 1869 (Vernerd) 

Venezia - 1908
Mediolani - 1906
A.Veronese - 1917
Barbarano Vi. - 1917
Mediolani - 1901
L.Eucaristica - 1910
San Rocco - 1826/36 (Antonio Nani Dis. e Inc.)
 Madonna di Monte Berico a Vicenza - 1)1900 2)1926 3)1939 
 Madonna di Monte Berico a Vicenza - 1916 
 Madonna di Monte Berico a Vicenza - 1)Calendarietto 1942 2)1954 
 1)Cristo Redentore del Mondo 1800 - 2)SS.Crocifisso 1800 
 1) San Donato e C.Soldato e Martire 1850 (Vallardi)
 2) SS.Crocifisso 1800 (n.c) 
 1)Comunione Pasquale  San Giorgio M. di Domegge (BL) 1892 
 (Ivrea,Tip.Tomatis) 2)Ricordo prima Comunione 1897 (L.Turgis) 







martedì 28 aprile 2015

Medaglie devozionali


Sant'Agostino e Madonna del cingolo - cm.4,2x5,3 gr.45,1 -
Bronzo/Ottone - Ultimo quarto XVIII Secolo
S. Francesco Saverio e S.Ignazio di Loyola - cm.3,9x4,5 gr.40,8 -
 Bronzo - Ermenegildo Hamerani  - Ultimo quarto  XVII Secolo
San Francesco e San Giuseppe da Copertino - cm.3,2x3,7 gr.17,4 -
Bronzo dorato al mercurio - M.C. - Ultimo quarto XVIII Secolo
Maria del Carmine o Carmelo e San Giuseppe - cm.3,9x4,5 gr.44,5  -
 Bronzo argentato - Officina Hamerani - Seconda meta XVIII Secolo
Creatore del cielo e della Terra e Mater Salvatoris ora pro nobis - cm.4x4,5 gr.38,1 - Bronzo - XVIII Secolo
San Benedetto e San Giuseppe - cm.4,5x4 gr.40,4 - Bronzo/Ottone - Seconda metà XVIII Secolo
Lauretana e Cristo di Numana (Sirolo) - cm.2,4x2,6 gr.2,9 - Bronzo - Fine  XVI Secolo
Lauretana e Cristo di Sirolo - cm.1,2x1,5 gr.1,8 - Bronzo - Primo  quarto XVII Secolo
San Carlo Borromeo e SS.Pietro e Paolo - diametro cm.1,7 gr.1,5 - Bronzo - XVII Secolo
San Francesco di Paola e Madonna d'Itria - cm.1,2x1,5 gr.1,3 -
Bronzo - Primo quarto  XVI Secolo
Lauretana e Sant'Antonio di Padova - diametro cm.1,9 gr.1,6 - Bronzo - XVI Secolo
San Giorgio e San Michele Arcangelo - cm.2,9x3,4  gr.12,1 - Bronzo/Ottone - 
Ultimo quarto  XVIII Secolo
Cristo salvator Mundi e Maria ora pro nobis - cm.2,5x3,5 gr.13,8 - Bronzo/Ottone - XVII Secolo
San Pietro da Morrone e Maria addolorata - cm.2,3x3 gr.10,4 - Bronzo - Ultimo quarto XVII Secolo
San Isidoro, Sant'Ignazio e San Saverio - cm.1,7x2,4 gr.2,5 - Bronzo/Ottone - 1622
Mater pietatis e Gesà Nazareno - cm.1,5x1,6 gr 2,5 - Bronzo - Metà XVII Secolo
                                                                               
 Cristo e Maria - diametro cm.1,5 gr.1,8 - Bronzo - XVII Secolo      
                                                 
Beato Luigi Gonzaga e Sa Francesco Saverio - diametro cm.3,3 gr.16,2 -
Bronzo - 1602/1610 
Passione di Cristo confortami - diametro cm.2,7 gr.6 - Bronzo/Ottone - Metà XVIII Secolo
San Domenico de Soriano e Regina del Sacro Rosario - cm.2,4x2,6 gr.4,9 - Bronzo - Inizio XVII Secolo     
Maria Addolorata e Fuga in Egitto - cm.1,8c2 gr.3,2 - Bronzo - XVII Secolo
Cristo e Maria - diametro cm.5,3 gr.24,8 - Argento con bollo sull'appicagnolo - XVIII Secolo

San Girolamo e Santa Maria de Guadalupe - cm.2,1x2,4 gr.5,1 - Bronzo - XVII Secolo
                                                                                         
San Filippo Neri e Madonna della Vallicella - cm.3,3x2,4 gr.13,5 
Bronzo/Ottone - Ultimo quarto del XVIII Secolo
                                                                     
San Francesco  d'Assisi, Madonna di Loreto e Cristo di Numana - cm.1,2x1,6 gr.1
Bronzo - Primo quarto XVI Secolo
     
San Girolamo e San Francesco  d'Assisi - cm.1,3x1,8 gr.1,5 
Bronzo - Primo quarto XVI secolo
Sant'Agata e S.Francesco Regis - cm.2,7x3 gr.8,6 - Bronzo - 1737
Beato Pio V e Lauretana - cm.2x2,5 gr.3,2 - Bronzo - XVII Secolo
Salvator Mundi salva nos e Mater Salvatoris o.p.n. - cm 2,1x2,4 gr.6,1 -
Bronzo dorato al mercurio - Fine XVII Secolo
San Tommaso d'Aquino - cm.5,7x7,2 gr.41 - Bronzo - XVX Secolo
San Tommaso d'Aquino e Madonna del Rosario - cm.3x3,5 gr.5,5
 Bronzo/Ottone - 1630/1650
SS. Pietro e Paolo - cm.2x2,4 gr.3,4 - Bronzo - Fine XVIII Secolo
S.Carlo Borromeo e Maria - cm.2,3x3,2 gr.15,9 - Bronzo/Ottone - Ultimo quarto XVIII Secolo
Lauretana e Cristo di Numana - cm.2,4x2,6 gr.2,8 - Bronzo - XVII Secolo
Ecce Homo e Madonna del Conforto - cm.2,8x3,3 gr. 10,1 -
Bronzo dorato al mercurio - Ultimo quarto XVIII Secolo
 
San Pietro d'Alcantara e Veronica - cm.2,4x2,8 gr.5,6 -
Bronzo -  Anno Santo 1675
Cristo, Maria e Passione di Cristo - cm.2x2,5 gr.3 - Bronzo - XVII Secolo  
Lauretana e SS. Francesco Saverio. Ignazio de Loyola, Isidoro agricoltore,
Filippo Neri, Teresa d'Avila - cm.2,4x2,6 gr 2.9 - Bronzo - 1622
Maria Divina Grazie e Cristo Salvayor Mundi - cm.2,8x3,1 gr.14,3 - Bronzo - Metà  XVX Secolo
Maria Addolorata e San Vincenzo de Paoli - cm.2,8x3,1 gr.140 - Bronzo - Metà XVX Secolo
San Francesco d'Assisi e Sant'Antonio - cm.2,5x3 gr.9,5 -Bronzo - XVII Secolo


Maria Addolorata e Passione di Cristo - cm.1,8c2 gr.3,2 - Bronzo - XVII Secolo

San Giorgio e Gesù sul lago di Tiberiade - cm.2,2 gr.5,2 - Metallo bianco -
San Domenico e San Vincenzo Ferreri - cm.4x4,5 gr.21,9 - Bronzo metà XVIII Secolo    
Diletto Carmelo e San Giorgione . cm.4x4,5 gr.39,5 - Bronzo/Ottone - Fine XVIII Secolo       
San Gregorio Magno e Natività - cm.3,5 gr.14,8 - Bronzo - Fine XVIII Secolo
I cinque Santi e Porta Santa - cm.1,5x2 gr.1,8 - Bronzo - 1722
Apertura Porta Santa e SS Pietro e Paolo - diametro cm.3,4 gr.14 - Bronzo dorato 1750
Santa Teresa, S:Francesco e S.Carlo Borromeo -  cm.3,9x4,7 gr.29,5 - Bronzo dorato 1622
SS Trinità che incorona Maria e Passione - diametro cm.3,1 gr.10,3 - Argento bollo con incudine 800/1000 (Regno Lombardo Veneto) - XVIII Secolo (fusione primi XVX)
Passione di Cristo confortami - diametro cm.3  gr.13 - Bronzo - XVIII secolo
S:Francesco Regis e Xavier - diametro cm.3,3 gr.19,8 - Bronzo/Ottone - 1730/1750
S.Vincenzo Ferreri e S.Giuseppe - cm.3,3x3,5 gr.19,7 - Bronzo - metà XVIII Secolo
San Domenico Soriano e S.Giovanni Battista - cm.1,4x1,7 gr.1,8 - Bronzo - Inizio XVII Secolo
 Auxilium de Sancto e IHS - diametro cm.3,3 gr.8,5  - Argento  -  Primo quarto XVX Secolo 
Sant'Ignazio di Lojola e San Francesco Saverio - cm.2,6x3 gr.5,2 - Bronzo - XVII Secolo
San Domenico e San Vincenzo Ferreri - diametro cm.4,4 gr.24 - Argento - metà XVIII Secolo
San Venanzio e Sant'Anastasio - cm.2x2,3 gr.5,7 - Bronzo - XVIII Secolo 
 Adorazione dei Magi - cm.2x2 gr.4,1 - Bronzo - XVII Secolo 
 SS. Croce del Nazzareno - cm.1,8x2 gr.3,9 - Bronzo - XVIII Secolo